Quest'anno l'occasione estiva di viaggi ha portato ad Ascoli Piceno, autentica perla non abbastanza conosciuta densa di bellezza e storia.È stato emozionante girare per la città per cogliere le immagini per me utili a raccontare questo splendido luogo, è costato, al solito, anche fatica e a voi rimane la fatica di leggere le 8 puntate che vi propongo.
La quinta puntata è dedicata ad un giro della città serale con il bianco e nero che esalta forme ed eleganza.
Ovviamente il téte à téte lo ho vissuto io con la città per registrare emozioni.
Allora se eleganza deve essere, eleganza sia. Iniziamo dal salotto buono della città, Piazza del Popolo.
 |
Palazzi, merli, colonnato, luoghi di svago e gusto in Piazza del Popolo. |
Il salotto ha un salotto per antonomasia, il caffè Meletti che è stato il set di numerosi ed importanti film. Voglio citare qui "I Delfini" di Citto Maselli del 1960, anche per ricordare Claudia Cardinale. |
L'elegantissimo caffè. |
 |
L'elegantissimo caffè. |
 |
I portici dell'elegantissimo caffè. |
Lascio alla visione a colori le immagini più glamour del caffè Meletti, voglio raccontare altro qui.
Infatti passo a visioni austere della piazza, dalle massicce forme incombenti nella sera della Chiesa di San Francesco, agli interni del Palazzo dei Capitani.
Ora passiamo ad una passeggiata virtuale, iniziando dal Chiostro di San Francesco, in Via del Trivio attigua alla Chiesa in Piazza del Popolo.
Una breve puntata a Teatro non può mancare in tale eleganza.
Ora via verso scorci eleganti e, a volte, tanto austeri.
 |
La notte, le pietre antiche, l'andare moderno. |
 |
Chiesa di San Vincenzo ed Attanasio |
Infine, ripresi in sul fare della sera, l'antico ponte romano Solestà e la Fonte di Sant'Emidio (Lavatoio Pubblico).