 |
Piazza Arringo. I colori del travertino e del cielo. |
Quest'anno l'occasione estiva di viaggi ha portato ad Ascoli Piceno, autentica perla non abbastanza conosciuta densa di bellezza e storia.Qui ebbe inizio la Guerra Sociale dei popoli italici soci di Roma contro la Repubblica per rivendicare la cittadinanza nel 90 a.C.
Durante la guerra furono coniate le prime monete con la scritta ITALIA.
È stato emozionante girare per la città per cogliere le immagini per me utili a raccontare questo splendido luogo, è costato, al solito, anche fatica e a voi rimane la fatica di leggere le 8 puntate che vi propongo.
La quarta puntata è dedicata ad un giro della città nei suoi colori, cercando di cogliere qualcosa di non stereotipato, di mostrarla nella sua natura, non necessariamente quella più famosa ed anche all'approssimarsi della sera a cui saranno dedicati 2 post.
Inizio da Piazza Arringo, la mostro in una tonalità quasi pittorica per riprendere una impressione nei tempi andati.
 |
Panoramica sotto il cielo con tanti suoi colori. |
 |
Ingresso al museo diocesano che inquadra lo sfondo ambientale delle colline intorno. |
 |
Campanile nella luce. |
 |
Stessa inquadratura, il tempo di esposizione diverso rende l'immagine più pittorica. |
 |
L'ingresso del museo diocesano visto dalla corte interna. |
 |
Cattedrale di S. Emidio |
 |
Cattedrale di S. Emidio. |
 |
Il sole estivo e piazza Arringo. |
 |
La copertina, la scelta dell'esposizione rende l'immagine di stile ottocentesco. |
 |
Piazza Aringo, la scelta dell'esposizione rende l'immagine di stile ottocentesco.
|
 |
Il Battistero. |
 |
La fontana che risalta dalle facciate abbaglianti per il sole. |
 |
Osteria in Piazza Arringo con guizzo artistico. |
Un mercato coglie sempre espressioni di vita.
 |
Il mercato in Piazza Arringo. |
 |
Il mercato in Piazza Arringo. |
 |
Il mercato in Piazza Arringo. |
 |
Il mercato in Piazza Arringo. |
 |
Il mercato in Piazza Arringo. |
 |
Il mercato in Piazza Arringo. |
Dopo il mercato scopriamo la più famosa "magia" all'approssimarsi della sera, visione e scorci di Piazza del Popolo.
 |
Torre degli Alvitreti. Mi piace il gioco dei colori. |
 |
Panoramica dello scrigno "Piazza del Popolo". |
 |
Le colonne del Chiostra di San Francesco nei colori regalati dalla luce. |
Nell'immaginario dei turisti spesso viene dimenticato che Ascoli Piceno, oltre ad essere una cittadina con lunghissima storia, è anche attraversata del Tronto.Per questo ho scattato queste immagini partendo dal Ponte di romano di Solestà per riprendere anche il fiume ed il verde presso le sponde.
 |
Porta Solestà. |
.jpg) |
Ponte Solestà. |
.jpg) |
Il verde. |
.jpg) |
Il Tronto. |
.jpg) |
Le ripe verdi. |
.jpg) |
Lavatoio di Porta Cappuccina, fonte di S. Emidio. |
Ora passeggiamo insieme per la città.
 |
Antico bachificio. |
 |
Antico bachificio. |
 |
Arte e creatività ad Ascoli. |
 |
Saliscendi a panoramica. |
 |
La solita iscrizione non precisa, come specificato nell'altro post. |
.jpg) |
Così scomparvero gli edifici medievali. |
 |
Placido e ronfante. |
 |
Ascoli si specchia sul trenino per turisti. |
In carrozza si riparte per un altro post su Ascoli.
 |
Carrozza del Tempo nel Centro Informazioni Turistiche e Biglietteria Musei. I finestrini sono in realtà monitor. |
 |
Carrozza del Tempo nel Centro Informazioni Turistiche e Biglietteria Musei. I finestrini sono in realtà monitor. |