Il tempo cambia molto le cose, le esigenze dei tempi moderni a volte stravolgono l'idea radicata che abbiamo di un luogo.All'esigenza di preservare la cultura di un luogo si è sostituito la necessità di creare guadagno.
Così luoghi famosi per la serenità cercata diventano un brulicare di turisti.
Cercare la serenità è una delle ragioni principali per cui le case di Ostuni sono dipinte di bianco con calce viva ed Ostuni è detta la città bianca.
Il colore bianco fu scelto per "accecare" i nemici provenienti dal mare per attaccare la città.
Non sappiamo se gli abitanti del Medioevo, che presero la decisione, oggi sarebbero felici dell'invasione turistica a cui oggi assisterebbero.
Chissà se avrebbero preferito continuare ad occuparsi soltanto di olio o avrebbero gradito i proventi del turismo e la prosperità che comportano.
Così questo post sarà composto da tre sezioni: il bianco, i luoghi animati dai turisti ed il colore dell'animazione.
Il Bianco.
 |
Copertina. Le bianche viuzze come cannocchiale verso il mare. |
 |
Luogo di ristoro prelibato. |
 |
Vista del bianco dalla finestra di sopra |
 |
Come nella metà del secolo scorso. Diceva Luigi Ghirri: "Nothing older under the sun." |
 |
I grandi spazi rendono ancor più peculiare la vista |
 |
I grandi spazi rendono ancor più peculiare la vista |
I luoghi come animati dai turisti. |
Botteghe "tipiche" |
 |
Botteghe ancora più "tipiche" |
Il colore dell'animazione.Ovvero come i turisti colorano il mondo secondo modelli esterni al luogo.