Visualizzazione post con etichetta Polignano a Mare. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Polignano a Mare. Mostra tutti i post

lunedì 16 giugno 2025

Luci, Santi, Riflessi, Lampare e Fuochi.


 Luogo: Polignano a Mare Cala Paura

Data: 14 Giugno 2025

Ora: Dalle 21:00 alle 21:30

In questi giorni siamo scossi da immagini di lampi violenti.

Ricordo i reportage, i diari dei corrispondenti di guerra fra cui quello mirabile di John Steinbeck "Vietnam in guerra. Dispacci dal fronte", la Rai ci offerto anche un mirabile documentario tratto dal diario con la regia di Francesco Conversano, Nene Griffagnini interpretato da Furio Colombo, Francesco Guccini, Lidia Ravera.

Così ho cercato di ricordare con le immagini  emozioni festose anche se rumorose.

Ovviamente le immagini notturne si prestano al rumore ma l'emozione che offrono luci, riflessi, lampare e fuochi è impareggiabile rispetto ad altri report di lampi.

Stavolta non c'è passeggiata ma la scena cambia col tempo.

L'attesa. 21:02
Prime avvisaglie. 21:05

Comitato di accoglienza fra luci proprie e riflessi. 21:07
Comitato di accoglienza fra luci proprie e riflessi. 21:08

La vista dell'arrivo. 21:09

Ingresso con prima accoglienza. 21:10

Colori di una accoglienza fumosa. 21:10

Truppe pacifiche avanzano verso lo sbarco. 21:11

Prime forze di scorta allo sbarco. 21:12

La flotta di si riunisce per lo sbarco. 21:12

Inizia lo sbarco con la flotta per scorta. 21:13

Inizia il fuoco amichevole di invito allo sbarco. 21:24

Continuano le esplosioni di gioia non violente. Emozioni in ogni sprazzo di luce e riflessi. 21:24

Continuano le esplosioni di gioia non violente. Emozioni in ogni sprazzo di luce e riflessi. 21:24

Continuano le esplosioni di gioia non violente. Emozioni in ogni sprazzo di luce e riflessi. 21:25

Continuano le esplosioni di gioia non violente. Emozioni in ogni sprazzo di luce e riflessi. 21:25

Continuano le esplosioni di gioia non violente. Emozioni in ogni sprazzo di luce e riflessi. 21:25

L'atmosfera si fa sempre più calorosa, quasi infuocata. 21:27

Il mondo si cinge di fuoco ma senza violenza. 21:28

Colori, fumo e pacifico abbraccio. 21:28

Si fa verso più quiete e meno fragore. 21:28

Saluti rumorosi ma pacifici.

venerdì 6 giugno 2025

Sera, dalla quiete al movimento.

Si spera sempre che qualcuno ricordi i versi di grandi poeti.

Spero qualcuno ricordi quelli stranoti di Foscolo sulla sera, che porta quiete (facendo gli scongiuri, fino a quella eterna e fatale).

O Quasimodo che la figura come succedanea al giorno che si spegne troppo rapidamente.

Molti immaginano la sera come momento di agognata tranquillità e riposo, come suggerisce il ritmo quotidiano della natura.

Molto prima che in altri aspetti, l'uomo ha completamente mutato il senso della sera grazie alla luce artificiale, con cui ha stravolto tutto il suo ecosistema.

Abbiamo guadagnato ore di vita, di veglia e la loro qualità, ma abbiamo trasformato il nostro sentire profondo.

Così questa passeggiata parte da uno sguardo alla finestra e continua con immagini della sera come la intendevamo come riflessione e solitudine per giungere alla sera come conquista di vita allegra e rumorosa, forse perdendo la riflessione ma facendosi trasportare verso un impiego più gestito dall'economia.

La sera come quiete.




 


















La sera come prosecuzione dell'attività del giorno.








La scelta è fra una sera come prosecuzione della vita attiva del giorno ed una sera in cui si parla a bassa voce per recuperare quiete e riposo.