Orgoglio nella sua creazione, oggi viene etichettato per molti Pregiudizi sulla sua situazione attuale.
Facciamo un breve giro nella parte più antica del quartiere Libertà, costituitasi in stile Liberty all'inizio del XX secolo per naturale estensione del quartiere murattiano dal nucleo di Piazza Garibaldi.
Il quartiere attualmente viene sentito come periferia in pieno centro.
Iniziamo, quindi da piazza Garibaldi per mostrare un po' di architetture e la loro evoluzione dalla seconda metà del XIX secolo ad oggi con la rivisitazione di alcuni edifici d'epoca in chiave molto colorata.
![]() |
Palazzo del 1860, il più antico di Piazza Garibaldi proprietà alla costruzione della famiglia Nitti Valentini |
![]() |
Palazzo Dell'Aquila del 1872 in Piazza Garibaldi |
![]() |
Vista totale del giardino da Via Manzoni. |
![]() |
Quando i giardini davano i loro frutti. |
![]() |
Palazzo del 1886, probabilmente il primo di via Manzoni, costruito e residenza del costruttore Stucci. Citazione "autobiografica". È il palazzo da cui sono state scattate le mie foto del giardino. |
![]() |
Facciata del palazzo del 1898 in via Manzoni detto dei Promessi Sposi per la presenza di due statue raffiguranti Renzo e Lucia. È stato residenza del costruttore Colonna. |
![]() |
Vista prospettica del Palazzo del 1886 dei Promessi Sposi, |
![]() |
Palazzo in stile funzionalista adiacente il palazzo Liberty detto dei Promessi Sposi. |
![]() |
Chiesa della Madonna SS del Rosario in San Francesco da Paola del 1876, che è riferimento per il quartiere e nasce per contrastare la presenza socialista fra li operai del nuovo quartiere. |
![]() |
No, non sono gli unici esseri viventi a percorrere quelle scale. Anzi quelle scale possono costruire futuri cittadini. |
![]() |
Scuola Don Bosco nel "cuore" del Quartiere Libertà. |
![]() |
![]() |
Piazza Redentore è diventata un luogo di integrazione per bambini di tutte le etnie. |
![]() |
Immagine di copertina del quartiere Libertà? |
![]() |
Il viadotto ferroviario di Corso Italia fu un'opera ardita del 1915. |
Alcuni edifici spesso trascurati e vicinissimi.
![]() |
Chiesa di San Geronimo in via Garruba. |
![]() |
Chiesa di San Geronimo in via Garruba. |
![]() |
Chiesa di San Geronimo in via Garruba. |
![]() |
Ingresso Mercato presso l'ex Manifattura Tabacchi Bari. |
![]() |
Ingresso Mercato presso l'ex Manifattura Tabacchi Bari. |
![]() |
Particolare architettonico ex Manifattura Tabacchi Bari. |
![]() |
Particolari fregi presenti sugli edifici Liberty e spesso ignorati dai passanti. Questo si trova in via Libertà. |